• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacia News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Infezione da papillomavirus umano e tumori della bocca

Il papillomavirus umano ( HPV ) rappresenta l'infezione sessualmente trasmessa più diffusa nel mondo; non riguarda solo il collo dell’utero, ...
Leggi articolo

Ubigel Donna a base di Spermidina e Acido Ialuronico nel trattamento della vulvodinia

Ubigel Donna è un dispositivo medico a base di un complesso Acido Ialuronico e Spermidina indicato nel trattamento delle sindromi ...
Leggi articolo

Terapia di mantenimento con Iberdomide dopo trapianto nel mieloma multiplo di nuova diagnosi

Lo European Myeloma Network ( EMN ) ha condotto uno studio di fase 2, EMN26, con Iberdomide come terapia di ...
Leggi articolo

L’Acido Bempedoico per il trattamento dell’ipercolesterolemia: Nilemdo in monoterapia oppure Nustendi in combinazione a dose fissa con Ezetimibe

L'AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ) ha approvato un nuovo trattamento Nilemdo a base di Acido bempedoico, disponibile in ...
Leggi articolo

Studio OCARINA II: risultati positivi di fase III per la somministrazione sottocutanea di Ocrelizumab due volte all’anno nei pazienti con sclerosi multipla

Lo studio di fase III OCARINA II, che aveva come obiettivo quello di valutare Ocrelizumab ( Ocrevus ) somministrato tramite ...
Leggi articolo

Opdivo a base di Nivolumab per via sottocutanea nel trattamento del cancro al rene a cellule chiare

Sono stati presentati i risultati di uno studio in fase avanzata su una nuova forma iniettabile di Opdivo, un antitumorale ...
Leggi articolo

Camzyos a base di Mavacamten, un inibitore della miosina cardiaca, nel trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica

La Commissione Europea ( CE ) ha approvato Camzyos, il cui principio attivo è Mavacamten ( capsule da 2,5 mg, ...
Leggi articolo

Farmaci orali per l'artrite psoriasica: Rinvoq a base di Upadacitinib

Rinvoq, il cui principio attivo è Upadacitinib, al dosaggio di 15 mg, trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti con ...
Leggi articolo

Efficacia a 52 settimana di Baricitimib, un inibitore JAK, nel trattamento della alopecia areata. Studi BRAVE-AA1 e BRAVE-AA2

L’alopecia areata ( AA ) è una malattia autoimmune che causa la caduta dei capelli a chiazze sul cuoio capelluto, ...
Leggi articolo

La Vitamina-D non riduce il rischio di frattura nella popolazione sana. AIFA ha aggiornato la Nota 96

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato la Nota 96 sui criteri di appropriatezza prescrittiva della supplementazione con Vitamina-D e suoi ...
Leggi articolo

Tezspire a base di Tezepelumab approvato nell’Unione Europea per il trattamento dell’asma grave

Tezspire, il cui principio attivo è Tezepelumab, è stato approvato nell’Unione Europea come terapia aggiuntiva di mantenimento nei pazienti di ...
Leggi articolo

Exkivity per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione genetica dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita dell’epidermide

Exkivity è un farmaco antitumorale, il cui principio attivo è Mobocertinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Exkivity viene usato ...
Leggi articolo

Ozempic a base di Semaglutide nel trattamento del diabete mellito di tipo 2

Il principio attivo di Ozempic, Semaglutide, è un agonista del recettore GLP-1. Agisce in maniera analoga al GLP-1 ( un ...
Leggi articolo

Farmaci obesiogeni che causano aumento di peso

Secondo i risultati pubblicati su Obesity, un adulto su cinque nel National Health and Nutrition Examination Survey 2017-2018 ha riportato ...
Leggi articolo

Daprodustat, un inibitore HIF-PHD, nei pazienti con anemia da malattia renale cronica non-in-dialisi ( ASCEND-ND ) e in dialisi ( ASCEND-D )

Sono stati presentati i dati di cinque studi di efficacia e sicurezza facenti parte del Programma di fase 3 ASCEND ...
Leggi articolo

Betaistina per il trattamento dei sintomi come vertigini, tinnito, perdita dell’udito della malattia di Ménière

La Betaistina ( Vertiserc ) è indicata per il trattamento della malattia di Ménière, i cui sintomi possono includere vertigini, ...
Leggi articolo

Roche celebra il 125esimo anniversario della sua fondazione

La società farmaceutica Roche celebra quest'anno il 125esimo anniversario della sua fondazione. Dalla sua fondazione da parte di Fritz Hoffmann-La ...
Leggi articolo

COVID: vaccino Johnson & Johnson e sindrome da perdita capillare

L'Agenzia regolatoria dell'Unione Europea, EMA, ha informato di non utilizzare il vaccino Johnson & Johnson per chi in precedenza aveva ...
Leggi articolo

Gestione domiciliare dei pazienti con forma lieve-moderata di COVID-19

Un documento della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie ( Simg ), in collaborazione con la Società ...
Leggi articolo

EFSA: gli integratori a base di Aloe possono danneggiare il DNA, e possono dar origine a tumori intestinali

E' stata vietata la vendita degli integratori e dei preparati che contengono derivati dell’Idrossiantracene, tra i quali anche Aloe-Emodina ed ...
Leggi articolo

Artrosi: prevenzione, diagnosi e terapia

L'osteoartrosi ( artrosi ) è la causa più frequente di dolori alle articolazioni; è causata dal progressivo consumarsi della cartilagine ...
Leggi articolo

Asse tiroide-intestino: in che modo il microbiota influenza la funzione tiroidea ?

Un microbiota intestinale sano non ha effetti benefici solo sull’attività del sistema immunitario, ma anche sulla funzione tiroidea. Prevalentemente coesistono ...
Leggi articolo

Biodermatin nel trattamento degli stati carenziali di biotina e come adiuvante nelle affezioni cutanee a carattere seborroico e desquamativo

Biodermatin è indicato nel trattamento degli stati carenziali di Biotina e come coadiuvante terapeutico per il trattamento di affezioni cutanee ...
Leggi articolo

Cicatrici ipertrofiche e cheloidi: Kelo-Cote gel

Kelo-Cote è uno specifico trattamento per cicatrici ipertrofiche e cheloidi. Si tratta di un gel a base di siliconi, facile ...
Leggi articolo

COVID: Veklury: Effetti indesiderati

Veklury ( Remdesivir ) è indicato nel trattamento della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) negli adulti e negli ...
Leggi articolo

ellaOne: contraccezione d'emergenza entro 5 giorni da un rapporto sessuale non-protetto

ellaOne è un contraccettivo di emergenza, cioè destinato a prevenire la gravidanza dopo un rapporto sessuale non-protetto o in seguito ...
Leggi articolo

Varici e complicazioni flebitiche, emorroidi interne ed esterne e, in genere, negli stati di fragilità capillare: Venosmine

Venosmine in compresse per uso orale contiene 150 mg di Diosmina, il principio attivo. Venosmine trova indicazione come coadiuvante nel trattamento ...
Leggi articolo

Trattamento dei disturbi gastrointestinali

Spesso i disturbi sono di origine funzionale ( bruciore di stomaco, difficoltà digestive, dolori addominali, gonfiore e meteorismo, diarrea ), ...
Leggi articolo

Farmaci dimagranti: rischio di cancro per la Lorcaserina

La Lorcaserina ( Belviq ) è un farmaco dimagrante. Nel 2012 l'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and ...
Leggi articolo

EMA: l'antinfiammatorio Tofacitinib deve essere usato con cautela nei pazienti ad alto rischio di sviluppare coaguli di sangue

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha informato che Xeljanz ( Tofacitinib ) deve essere impiegato con cautela nei pazienti ...
Leggi articolo

Informazioni di sicurezza per Ribociclib, un farmaco per il tumore alla mammella HR+/HER2- avanzato o metastatico

Ribociclib ( Kisqali ) è un medicinale di prescrizione approvato in combinazione con un inibitore dell’aromatasi come terapia iniziale endocrina ...
Leggi articolo

Consiglio Superiore di Sanità: i prodotti a base di Cannabis leggera potrebbero essere pericolosi

Il Consiglio Superiore di Sanità ( CSS ), riguardo alla Cannabis light, ha chiesto l'applicazione del principio di precauzione nell'interesse ...
Leggi articolo

Xofluza riduce la durata dello stato influenzale di un giorno. Approvazione negli Stati Uniti

L'Agenzia FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Xofluza, un farmaco antinfluenzale in persone sane di età superiore ...
Leggi articolo

Truxima nel linfoma non-Hodgkin, leucemia linfatica cronica, artrite reumatoide, granulomatosi di poliangite e poliangite microscopica

Il Comitato per i medicinali ad uso umano ( CHMP ) dell'Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) ha espresso ...
Leggi articolo

Empagliflozin riduce il rischio di mortalità cardiovascolare negli adulti con diabete mellito di tipo 2

Nel mondo una persona su due con diabete mellito di tipo 2 muore per un evento cardiovascolare. Nei diabetici, infatti, ...
Leggi articolo

Maviret, a base di Glecaprevir e Pibrentasvir, nel trattamento dell'epatite C

Maviret 100 mg/40 mg 84 ( 4x21 ) compresse rivestite con film, è un farmaco a base dei principi attivi ...
Leggi articolo

Promunil 20 bustine a base di Acetilcisteina, Drosera ed Erisimio

Il prodotto della linea integratori alimentari Promunil 20 bustine, a base di N-Acetilcisteina ( 600 mg ) ed estratti vegetali ...
Leggi articolo

Bronchiti: nella maggioranza dei casi gli antibiotici non servono

La maggior parte delle bronchiti acute ( cioè con tosse che può durare fino a 4 settimane ) è causata ...
Leggi articolo

Artemisia annua: non ci sono dati a sostegno del suo uso in clinica come antitumorale

L’Artemisia è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee, originaria della Cina. L’Artemisia viene presentata come una pianta in ...
Leggi articolo

Epatotossicità del Paracetamolo, un antipiretico e analgesico

Il Paracetamolo ( noto anche come Acetaminofene ) è uno dei composti più comunemente utilizzati in tutto il mondo; il ...
Leggi articolo

Benepali, il primo biosimilare di Etanercept per il trattamento delle malattie reumatiche e dermatologiche

L’Agenzia regolatoria italiana ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio in Italia al biosimilare di Etanercept Benepali per alcune malattie su ...
Leggi articolo

Envarsus: Tacrolimus monoidrato antirigetto a rilascio continuo dopo trapianto di fegato e rene

E' disponibile in Italia un nuovo farmaco immunosoppressivo contro il rigetto post-trapianto di rene e fegato, a base di Tacrolimus ...
Leggi articolo

Rarissimi i casi di meningite da Escherichia coli

I casi di meningite da Eschirichia coli sono rarissimi, e ancora più rari quelli letali, che spesso sopravvengono in casi ...
Leggi articolo

Humira per il trattamento della psoriasi a placche cronica in età pediatrica

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha espresso un parere positivo per Humira ...
Leggi articolo

Otezla nel trattamento della psoriasi e dell'artrite psoriasica

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere favorevole all’impiego di Otezla ( ...
Leggi articolo

Medicinali contenenti il principio attivo Pseudoefedrina, sostanza ad azione dopante

Gli operatori sanitari sono stati informati sulla presenza, all’interno dei prodotti medicinali Actifed, Actigrip, Actigrip Giorno & Notte, Actifed Composto, ...
Leggi articolo

Possibile legame tra Paracetamolo e farmaci antinfiammatori diversi da Aspirina, e tumore al rene

Una metanalisi ha mostrato che l’assunzione di Paracetamolo e farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) diversi dall'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ...
Leggi articolo

FDA: evitare l'impiego in gravidanza del Valproato e dei suoi derivati nella prevenzione dell'emicrania per la possibile riduzione del quoziente intellettivo nei nascituri

Le donne in gravidanza non dovrebbero usare Valproato sodico e farmaci simili per la prevenzione dell’emicrania perché l’esposizione in utero ...
Leggi articolo

Ferumoxytol non-inferiore al Ferro saccarato nell'anemia sideropenica

Nei pazienti con anemia sideropenica e malattie gastrointestinali, la somministrazione per via endovenosa di due dosi di Ferumoxytol ( Rienso ...
Leggi articolo

Cerotto a base di Sumatriptan, un triptano, nel trattamento dell'emicrania; approvato dalla FDA

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il primo cerotto a base Sumatriptan ...
Leggi articolo

Malattie infettive: la tubercolosi e la terapia antitubercolare

La tubercolosi ( TBC ) è una malattia infettiva curabile e può essere sconfitta con cure appropriate ma soprattutto con ...
Leggi articolo

Trattamento medico dei sintomi del tratto urinario inferiore e iperplasia prostatica benigna

Il trattamento farmacologico dei sintomi del basso tratto urinario ( LUTS ) in pazienti con iperplasia prostatica benigna ( BPH ...
Leggi articolo

Osteoporosi e aumento del rischio di tumore con assunzione prolungata di Calcitonina

La Calcitonina trova indicazione terapeutica nella prevenzione della perdita acuta di massa ossea dovuta a improvvisa immobilizzazione come in pazienti ...
Leggi articolo

La associazione di Aliskiren con Ace inibitori e sartani è controindicata nei pazienti con diabete o insufficienza renale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha riesaminato i medicinali a base di Aliskiren, raccomandando che tali medicinali siano controindicati ...
Leggi articolo

Farmaco antipertensivo Rasilez e limitazioni di uso

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha completato una rivalutazione dei medicinali a base di Aliskiren, a seguito della ...
Leggi articolo

Revisione dei medicinali per dimagrire a base di Orlistat

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA, European Medicines Agency ) ha completato una revisione dei medicinali che contengono Orlistat, in ...
Leggi articolo

Raffreddore e trattamento con steroidi

ll raffreddore comune è una malattia frequente, che, anche se benigna e autolimitante, si traduce in numerose consultazioni per cure ...
Leggi articolo

Flebotonici per emorroidi

Le emorroidi sono tra le più comuni patologie benigne anorettali che di solito si manifestano con sintomi e segni di ...
Leggi articolo

Rischio di embolia gassosa con Evicel e Quixil in spray, sigillanti a base di Fibrina per ridurre il sanguinamento locale

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha completato una revisione sulla sicurezza e l'efficacia dei sigillanti a base di ...
Leggi articolo

Eliquis, nuova opzione per la prevenzione degli eventi tromboembolici dopo intervento di protesi di anca e ginocchio

La Commissione Europea ha approvato Eliquis ( Apixaban ) per la prevenzione degli eventi tromboembolici venosi in pazienti adulti che ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer