• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacia News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Rischio di carcinoma a cellule renali e uso di antinfiammatori diversi da Aspirina

I dati epidemiologici hanno indicato che l'uso di analgesici aumenta il rischio di carcinoma a cellule renali, ma pochi studi ...
Leggi articolo

Sospensione dei medicinali per uso orale contenenti Buflomedil per arteriopatia periferica occlusiva

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) sta rivalutando la sicurezza e l’efficacia dei medicinali contenenti Buflomedil, sia orali che ...
Leggi articolo

Possibili gravi eventi avversi con l’uso di Celecoxib nei pazienti con poliposi adenomatosa familiare

L’Agenzia europea dei Medicinali, EMA, ha completato la revisione sull'uso di Celecoxib per ridurre il numero di polipi in pazienti ...
Leggi articolo

FDA limita il dosaggio di Paracetamolo per ridurre il rischio di danni al fegato

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti ( FDA; Food and Drug Administration ) ha richiesto alle aziende produttrici di medicinali contenenti ...
Leggi articolo

Possibile rischio di tumore esofageo con prolungata assunzione di farmaci anti-osteoporosi per os

Ci sono informazioni contrastanti sulla relazione tra impiego dei farmaci bifosfonati orali e probabilità di sviluppare il cancro esofageo. I bifosfonati ...
Leggi articolo

Aumento del rischio di tumore al seno associato all’uso precoce della terapia ormonale sostitutiva

Nel 2002, il Women's Health Initiative ( WHI ) mise in evidenza che i rischi della terapia ormonale sostitutiva ( ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza di Ibuprofene e Paracetamolo nei bambini e negli adulti

È stata compiuta una revisione di studi per valutare l'efficacia analgesica e antipiretica e la sicurezza di Ibuprofene ( Brufen ...
Leggi articolo

Trattamento dell’osteoporosi con Conbriza

Ogni compressa film-rivestita di Conbriza contiene Bazedoxifene acetato equivalente a 20 mg di Bazedoxifene. Conbriza trova indicazione nel trattamento ...
Leggi articolo

Farmaci per l’osteoporosi: assumere l’Alendronato o gli altri bifosfonati per os assieme ad acqua a basso contenuto di calcio

I bifosfonati per la loro capacità di inibire l’attività osteoclastica e impedire quindi il riassorbimento osseo sono impiegati nel trattamento ...
Leggi articolo

I mucolitici sono controindicati nei bambini di età inferiore ai 2 anni

La tosse è un sintomo comune nei bambini sotto i 2 anni d’età, spesso associato ad un’infezione delle vie respiratorie. ...
Leggi articolo

Infezione da HCV e crioglobulinemia lieve-moderata: i trattamenti standard per l’epatite C possono produrre benefici anche per la crioglobulinemia

La crioglobulinemia è la presenza di proteine anomale nel sangue. Queste proteine anomale diventano solide o in forma di gel ...
Leggi articolo

Antivirali: Abacavir e Zidovudina

I farmaci antivirali sono farmaci in grado di agire contro le infezioni provocate da virus. Diversi sono gli obiettivi della ...
Leggi articolo

Scarsa efficacia della Condroitina e della Glucosamina nel dolore articolare

Due integratori, assunti da milioni di persone in tutto il mondo per combattere i dolori articolari, non appaiono funzionare; queste ...
Leggi articolo

Possibile rischio di fratture con i bifosfonati, farmaci per l’osteoporosi

La Food and Drug Administration ( FDA ) ritiene che vi sia un possibile rischio di un raro tipo di ...
Leggi articolo

Denosumab nel trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione a Prolia ( Denosumab ) per il trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa ad ...
Leggi articolo

Pegloticase, un nuovo farmaco per il trattamento della gotta

La gotta è causata dalla deposizione a livello delle articolazioni e dei tendini di cristalli di urato monosodico derivanti dall’eccesso ...
Leggi articolo

Farmaci ipolipidemizzanti: gli alti dosaggi di Simvastatina associati a rischio di rabdomiolisi

Una revisione, compiuta dall’FDA ( Food and Drug Administration ) nel 2010 sui dati prescrittivi ha trovato che, nonostante le ...
Leggi articolo

L’astinenza da fumo favorita dall’impiego prolungato del cerotto alla Nicotina

Una ricerca, compiuta presso l’University of Pennsylvania School of Medicine a Fildelfia, negli Stati Uniti, ha mostrato che l'uso prolungato ...
Leggi articolo

Orticaria e rinite allergica: Aerius

Aerius, il cui principio attivo è la Desloratadina, è impiegato per alleviare i sintomi della rinite allergica ( infiammazione delle ...
Leggi articolo

Chinoloni: reazioni avverse associate a Tavanic

I fluorichinoloni, tra cui la Levofloxacina ( Levaquin, Tavanic ), sono associati ad un aumentato rischio di tendinite e di ...
Leggi articolo

Tumore della vescica: epidemiologia

Fumo - C’è una convincente evidenza che il fumo di sigaretta aumenti il rischio di cancro della vescica. E’ stato ...
Leggi articolo

Farmaci per smettere di fumare: Vareniclina associata ad effetti avversi neuropsichiatrici

La Vareniclina ( Champix ) agisce come agonista selettivo parziale del recettore nicotinico per l’acetilcolina, e trova indicazione nella cessazione ...
Leggi articolo

Prevenzione e trattamento degli stati carenziali di Folati e di Ferro con Ferrofolin

Il Ferrofolin è un’associazione tra Ferro e Acido Folico, che trova indicazione nella prevenzione e trattamento degli stati di carenza ...
Leggi articolo

Miopatia correlata alle statine e danno muscolare scheletrico

Molti pazienti in trattamento con statine lamentano dolore muscolare e debolezza, ma non è chiaro in che misura il dolore ...
Leggi articolo

Trattamento del prurito

Il prurito è una sensazione di fastidio a carico della pelle, che induce chi ne soffre a grattarsi più o ...
Leggi articolo

Mebeverina nel trattamento del colon irritabile

Duspatal, il cui principio attivo è la Mebeverina cloridrato nei dosaggi di mg 135 ( compresse rivestite: una compressa 3 ...
Leggi articolo

Personalizzazione delle cure nel tumore della mammella

Contro la neoplasia più frequente tra le donne, la strategia terapeutica può contare oggi su degli approcci terapeutici basati sulla ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus: critiche da parte di una sperimentatrice

Diane Harper lavora presso l’University of Missouri a Kansas City negli Stati Uniti. Ha ricoperto il ruolo di principal investigator ...
Leggi articolo

Magaldrato nel trattamento dell’esofagite da reflusso e dell'ulcera gastrica e duodenale

Riopan ( Magaldrato ) trova indicazione nel trattamento dell'ulcera duodenale e gastrica e dell’esofagite da reflusso; trattamento sintomatico delle ...
Leggi articolo

Tumore dell'ovaio: Caelyx migliora la qualità di vita

Il Gruppo di ricerca italiano MITO ( Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer ), ha valutato le nuove strategie ...
Leggi articolo

Prevenzione delle infezioni a livello respiratorio: immunomodulatori ribosomiali

Uno studio, pubblicato su Allergy and Asthma Proceedings, ha dimostrato che il rischio di infezioni respiratorie, causate in prevalenza dai ...
Leggi articolo

Carcinoma del pancreas: diagnosi precoce

La diagnosi del tumore del pancreas è spesso tardiva: davanti ad una neoplasia estesa, le possibilità di raggiungere una guarigione ...
Leggi articolo

Tosse secca: i preparati a base di Destrometorfano efficaci quanto il placebo

I farmaci da banco antitosse promettono di alleviarne i sintomi e di migliorare il sonno e la qualità di vita. ...
Leggi articolo

Gravidanza: gestione della disfunzione della tiroide

L’ipotiroidismo materno dà origine a disturbi di neurosviluppo nella progenie, ma ancora non è chiaro se l’ipotiroidismo subclinico sia correlato ...
Leggi articolo

I soggetti anziani con anemia presentano un maggior rischio di mortalità

Ci sono poche osservazioni sul possibile effetto di anemia e delle comorbilità sullo stato funzionale e sulla mortalità in età ...
Leggi articolo

Alli, un farmaco da banco nel trattamento del sovrappeso

In Gran Bretagna, Orlistat è disponibile come farmaco senza prescrizione, con il nome commerciale di Alli, per aiutare nella perdita ...
Leggi articolo

Aritmie: trattamento farmacologico della fibrillazione atriale

Nei pazienti con fibrillazione atriale, la terapia con farmaci antiaritmici ha un importante ruolo nel mantenimento del ritmo sinusale dopo ...
Leggi articolo

Inibitori DPP-4: Saxagliptin nel controllo della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2

Onglyza è un farmaco che trova indicazione nel controllo degli alti livelli di glicemia, assieme alla dieta e all’esercizio fisico, ...
Leggi articolo

Vaccinazione antinfluenzale pandemica da virus A/H1N1: Focetria

Focetria, sospensione iniettabile, è un vaccino influenzale pandemico ( H1N1 ) ( antigene di superficie, inattivato, adiuvato ) per la ...
Leggi articolo

Decongestionanti nasali: Efedrina e Pseudoefedrina, uso anche illecito

La Pseudoefedrina e l’Efedrina sono farmaci impiegati come decongestionanti nasali. C’è un crescente timore che queste sostanze possano essere estratte ...
Leggi articolo

Daxas nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva moderata-grave

Roflumilast ( Daxas ) è un farmaco sperimentale contro la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) in grado di migliorare ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus: alta incidenza di svenimenti con il vaccino quadrivalente Gardasil

L’Agenzia per il controllo dei farmaci degli Stati Uniti, FDA, ha ricevuto segnalazioni di casi di sincope con movimenti tonico-clonici ...
Leggi articolo

Rischio di pancreatite acuta dopo somministrazione dell'antidiabetico Januvia

L’Agenzia per il controllo dei farmaci degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ritiene che il farmaco ...
Leggi articolo

Pandemrix, un vaccino antiinfluenzale pandemico adiuvato

Pandemrix è un vaccino indicato negli adulti di età maggiore di 18 anni per la prevenzione della pandemia influenzale. L’influenza pandemica ...
Leggi articolo

Prevenzione farmacologica del rischio cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari rappresentano in Europa la maggiore causa di mortalità, con il 43% di tutte le morti negli uomini ...
Leggi articolo

I decongestionanti nasali a base di simpaticomimetici per uso sistemico sono controindicati al di sotto dei 12 anni

L’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ) ha effettuato una rivalutazione del profilo rischio-beneficio in età pediatrica dei medicinali decongestionanti ...
Leggi articolo

Antibiotici: uso inappropriato di Rocefin, una cefalosporina

Nella medicina di base l’antibiotico Ceftriaxone ( Rocefin ) è impiegato spesso in modo non appropriato. Prima di prescrivere il Ceftriaxone ...
Leggi articolo

Otite media: terapia antibiotica

L’otite media è un disturbo tipico dei bambini. Secondo il National Institute on Deafness and Other Communication Disorder ( NIDCD ...
Leggi articolo

Terapia farmacologica dell’emicrania

L’emicrania è un tipo di cefalea tra le più comuni, assieme alla cefalea muscolo-tensiva a alla cefalea a grappolo. Circa il ...
Leggi articolo

Terapia farmacologica dell’epilessia

L’epilessia è un disordine neurologico causato da un errore nella trasmissione dei segnali elettrici attraverso il cervello. Esistono vari sintomi ...
Leggi articolo

Medicinali a base di Ketoprofene per uso topico: fenomeni di ipersensibilità cutanea e fotosensibilizzazione

L’AIFA ha comunicato che in seguito all’uso di medicinali a base di Ketoprofene per uso cutaneo possono verificarsi fenomeni d’ipersensibilità ...
Leggi articolo

Esposizione a gel di Testosterone: eventi avversi

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato i medici che farà inserire nella scheda tecnica di 2 prodotti ...
Leggi articolo

Rischio di reazioni di fotosensibilità con il Ketoprofene per uso topico

Il Ketoprofene per uso topico causa reazioni di fotosensibilità, e gli utilizzatori dovrebbero evitare la diretta esposizione al sole, ai ...
Leggi articolo

Nausea e vomito indotti da chemioterapia: novità farmacologiche

La nausea e il vomito indotti dalla chemioterapia sono associati ad un significativo deterioramento della qualità di vita. L’emetogenicità dei farmaci ...
Leggi articolo

Disturbo ossessivo-compulsivo: trattamento

E’ stata compiuta una revisione sistematica dell’efficacia della terapia farmacologica per il disturbo ossessivo-compulsivo. Sono stati selezionati 25 studi. Il trattamento con ...
Leggi articolo

Tumore al colon: il cambiamento dello stile di vita può ridurre il rischio

Il carcinoma del colon rappresenta la terza più comune forma di tumore ed è la terza più comune causa di ...
Leggi articolo

Trattamento topico dell’infiammazione e del dolore: Leviogel

Leviogel è indicato nel trattamento locale di stati dolorosi ed infiammatori di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, ...
Leggi articolo

Problemi di sicurezza con i farmaci antinfiammatori

Dopo il caso Vioxx ( Rofecoxib ), i farmaci antinfiammatori sono al centro di particolare attenzione da parte delle Autorità ...
Leggi articolo

Prevenzione secondaria dell’infarto miocardico e trattamento dell’ipertrigliceridemia: Esapent

Esapent è un prodotto a base di EPA ( Acido eicosapentaenoico ) e di DHA ( Acido docosaesaenoico ), in ...
Leggi articolo

Trattamento dell’obesità: chirurgia bariatrica

Più di 23 milioni di statunitensi sono afflitti da grave obesità, con indice di massa corporea ( BMI ) superiore ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer