• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacia News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Cancro: la fatigue nei pazienti anziani

La fatigue correlata alla malattia tumorale rappresenta uno dei più comuni e debilitanti sintomi a cui vanno incontro i pazienti ...
Leggi articolo

Papillomavirus umano: solo il 25% delle ragazze statunitensi si è vaccinata

I CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) hanno comunicato che solo il 25% delle ragazze statunitensi si ...
Leggi articolo

Norlevo nella contraccezione d’emergenza

Norlevo è un contraccettivo orale di emergenza, il cui principio attivo è Levonorgestrel. I metodi anticoncezionali hanno lo scopo di impedire: ...
Leggi articolo

Mifegyne nell’interruzione della gravidanza

Mifegyne ( Mifepristone ) è un antiormone che agisce bloccando gli effetti del progesterone, un ormone necessario alla prosecuzione ...
Leggi articolo

Ipocolesterolemizzanti: l’FDA ha aperto un’inchiesta sul possibile rischio di tumore con Inegy

Più di 2 milioni di prescrizioni per Inegy in Gran Bretagna negli ultimi 2 anni. Inegy, che è commercializzato anche in ...
Leggi articolo

Emicrania: trattamento profilattico

La profilassi dell’emicrania è una procedura graduale basata primariamente sullo stile di e in caso di fallimento sull’impiego di farmaci. I ...
Leggi articolo

I bifosfonati possono causare osteonecrosi della mandibola nei pazienti con osteoporosi

Il Los Angeles Times ha riportato l’intervista a Thomas B Dodson, un chirurgo del Massachusetts General Hospital a Boston negli ...
Leggi articolo

Gengivo-stomatiti batteriche: Bio Arscolloid pasta dentifricia

Bio Arscolloid trova indicazione nella terapia delle gengivo-stomatiti batteriche sensibili alla Tirotricina; è sotto forma di pasta dentifricia i cui ...
Leggi articolo

Possibile insorgenza di miopatia associando gli inibitori CYP3A4 a Simvastatina o ad Atorvastatina

La co-somministrazione di inibitori del citocromo P450 ( CYP ) 3A4 con Simvastatina ( Sivastin, Zocor ) o Atorvastatina ( ...
Leggi articolo

Trattamento dei disturbi gastrointestinali

Secondo i dati emersi dal XIV Congresso delle Federazione Nazionale delle Malattie Digestive, negli ultimi 5 anni le malattie dell’apparato ...
Leggi articolo

Trattamento delle malattie da raffreddamento

Le malattie da raffreddamento comprendono un insieme di disturbi che colpiscono il sistema respiratorio, molto spesso di origine virale e ...
Leggi articolo

Intolleranze alimentari: intolleranza al lattosio e al glutine

Nel 1991 per la prima volta l’allergologo Kaplan fece la distinzione tra allergia e intolleranza alimentare sottolineando, in quest’ultima, l’assenza ...
Leggi articolo

Dolore nevralgico ed articolare: benefici da Capsolin

Capsolin è un antidolorifico topico, indicato per il trattamento dei dolori nevralgici e articolari. In 100 g di prodotto sono contenuti: ...
Leggi articolo

Trattamento del mal di gola: Faringotricina

Il principio attivo della Faringotricina è la tirotricina, un antibiotico isolato da colture di Bacillus brevis; la Tirotricina contiene due ...
Leggi articolo

Squilibri della flora batterica intestinale: Infloran Bio

Infloran Bio è un integratore biologico a base di fermenti lattici vivi e vitamine con glucoligosaccaride, utile in caso di ...
Leggi articolo

Trattamento delle dermatosi con Vitamina B6

La Vitamina B6 esiste in tre forme diverse: la Piridossina, la Piridossamina e il Piridossale. La Vitamina B6 è essenziale per ...
Leggi articolo

Impiego concomitante di Simvastatina e Amiodarone: avvertenze

I medici che prescrivono il farmaco ipocolesterolemizzante Simvastatina o farmaci contenenti Simvastatina ( Sinvacor, Sivastin, Zocor, Inegy ) devono evitare ...
Leggi articolo

Dislipidemia: approvato negli Stati Uniti Trilipix

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Trilipix ( Acido Fenofibrico ) a rilascio ritardato, un farmaco che ...
Leggi articolo

Gastrite: terapia

La gastrite è un disturbo molto frequente, tanto che circa il 50% delle persone di età superiore ai 50 anni ...
Leggi articolo

Gonfiore addominale, alla base stili di vita non corretti ed ansia

Il gonfiore addominale è un disturbo provocato da un eccesso di gas nel tratto gastrointestinale. Questo disturbo colpisce maggiormente le ...
Leggi articolo

Affezione a carico della laringe: la raucedine è il principale sintomo

La raucedine consiste in una variazione non voluta del timbro vocale, che può arrivare talvolta fino all’afonia. Esistono vari tipi ...
Leggi articolo

Trofodermin nel trattamento dell’ulcera varicosa

L’ulcera da varici è una lesione della pelle simile ad una piaga più o meno profonda, generalmente localizzata nella parte ...
Leggi articolo

Piaghe da decubito: trattamento

La piaga da decubito è una lesione da pressione, con evoluzione necrotica, che interessa vari strati della pelle. Nei casi più ...
Leggi articolo

Diverse cause alla base dei crampi muscolari

Il crampo muscolare è causato da spasmo involontario della muscolatura, improvviso e doloroso. Sono varie le cause che possono provocare un ...
Leggi articolo

Farmaci e patologie alla base dell’insorgenza dei crampi muscolari

Il termine crampo sta ad indicare una contrazione parossistica spontanea, prolungata e dolorosa di uno o più muscoli. Nella maggioranza dei ...
Leggi articolo

Malattia da calore: le più comuni espressioni cliniche

La sincope da calore: si manifesta con perdita di coscienza improvvisa, pallore, bradicardia, bradipnea, ipotensione arteriosa, la temperatura rettale può ...
Leggi articolo

I paracapezzoli in silicone o caucciù come rimedio immediato per la ragade del capezzolo

Le ragadi del capezzolo sono delle piccole fissurazioni dolorose che tendono a formarsi a livello del capezzolo durante i primi ...
Leggi articolo

Nelle comuni scottature possono essere utili gli impacchi freddi

Le scottature sono lesioni cutanee provocate da agenti termici, chimici o fisici. Le scottature possono derivare da un’esposizione a calore ...
Leggi articolo

Trofodermin riduce il ritardo nel processo di cicatrizzazione

Possono essere numerosi i fattori che ritardano il processo di cicatrizzazione. Un adeguato livello di umidità, ossigenazione, e la temperatura ...
Leggi articolo

Rinovit nel trattamento del raffreddore, sinusite, adenoidite, rinofaringite

Rinovit trova indicazione come decongestionante nasale nelle riniti ( raffreddori ), sinusiti, adenoiditi, rinofaringiti. Rinovit è presente in formulazione gocce ...
Leggi articolo

Eritema solare, irritazione cutanea che interessa gli strati più superficiali della pelle

L’eritema è un’irritazione cutanea che interessa gli strati più superficiali della pelle provocando arrossamento provocato da un maggior apporto di ...
Leggi articolo

Crampi alle gambe: trattamento con Chinina ed alternative terapeutiche

E’ stata compiuta una revisione dei dati di letteratura con l’obiettivo di verificare l’efficacia e la tollerabilità della Chinina nel ...
Leggi articolo

Ketoprofene sale di lisina: speciali avvertenze e precauzioni per l'uso

Oki, il cui principio attivo è il Ketoprofene sale di lisina ( 80 mg corrispondenti a 50 mg di Ketoprofene ...
Leggi articolo

Irritabilità ed astenia associate a carenza di Vitamina B1

La Tiamina ( detta anche Vitamina B1 ) è una vitamina idrosolubile presente praticamente in tutti i prodotti di origine ...
Leggi articolo

Ipervascolarizzazione corneale associata a carenza di Vitamina B2

La Vitamina B2, detta anche Riboflavina, è una vitamina idrosolubile del gruppo B che partecipa a numerose reazioni metaboliche. E’ molto ...
Leggi articolo

La carenza di Vitamina B3 può manifestarsi con eritema e glossite

La Vitamina B3 è anche nota come Vitamina PP ( pellagra-preventing ) per essere un fattore di prevenzione della pellagra, ...
Leggi articolo

Affezioni del sistema pilifero: utilità della Vitamina B5

La vitamina B5 o Acido pantotenico è il precursore del coenzima A, un coenzima indispensabile alla vita cellulare sia nei ...
Leggi articolo

Trofodermin nelle lesioni della cute

Trofodermin trova indicazione nelle abrasioni ed erosioni; lesioni ulcerative cutanee ( ulcere da varici, piaghe da decubito, ulcere traumatiche ); ...
Leggi articolo

Scelta del farmaco antinfiammatorio

Il capostipite dei farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) è l’Aspirina, sintetizzata alla fine del secolo XIX. Per molto tempo l’Acido ...
Leggi articolo

Disinfezione della cute lesa: Neomercurocromo Bianco

Neomercurocromo Bianco è indicato nella disinfezione della cute lesa; la polvere nelle lesioni umide e la pomata nelle lesioni secche ...
Leggi articolo

Cefalee primarie: trattamento

La cefalea primaria rappresenta una patologia vera e propria, provocata da cause spesso non ben identificabili e di natura molto ...
Leggi articolo

Interazioni farmacologiche del Cilostazolo, un farmaco per la claudicatio intermittens

Il Cilostazolo, il principio attivo di Pletal, permette di aumentare la distanza percorsa a piedi senza dolore e la distanza ...
Leggi articolo

Trattamento della rinite

La rinite è un’infiammazione della mucosa della cavità nasale che può presentarsi in forma acuta ( raffreddore ) o cronica ...
Leggi articolo

Trattamento della faringite di origine batterica

La faringite è un’infiammazione della mucosa della faringe, la cui origine può essere virale ( rinovirus, adenovirus, herpesvirus ) o ...
Leggi articolo

Inalazioni balsamiche per la laringite

La laringite è un’infiammazione, acuta o cronica, della laringe che si accompagna spesso alle malattie da raffreddamento come il raffreddore, ...
Leggi articolo

Sinusite di orgine batterica: terapia

La sinusite è un’infiammazione acuta o cronica dei seni paranasali. Erroneamente si parla spesso di sinusite in caso di forte ...
Leggi articolo

Alvear nell’affaticamento fisico e mentale

La pappa reale è un alimento naturale ad elevato potere energetico utile in caso di affaticamento fisico o mentale, svogliatezza, ...
Leggi articolo

Cefalea, dolore dentale, nevralgie, dolori osteoarticolari e muscolari, dolori mestruali: Algofen

Algofen e indicato nei dolori di varia origine e natura ( mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori osteoarticolari ...
Leggi articolo

Trattamento della tosse e della raucedine: Coryfin C

Coryfin C è sintomatico nel trattamento della tosse e della raucedine ( abbassamento del timbro della voce ). Coryfin C ...
Leggi articolo

Pediculosi del cuoio capelluto: Cruzzy

Cruzzy è indicato nella prevenzione e nella cura delle parassitosi del cuoio capelluto sostenute da pidocchi. Cruzzy è disponibile come: Lozione erogatore ...
Leggi articolo

Trattamento degli eczemi, punture di insetti, prurito: Dermocortal

Dermocortal trova indicazione nelle punture di insetti, pruriti o ustioni circoscritte, o negli eczemi. Il principio attivo di Dermocortal è l’Idrocortisone, ...
Leggi articolo

Detersione e disinfezione dell’occhio: collirio Di Mill

Il collirio Di Mill è indicato per la disìnfezione e la detersione dell'occhio irritato da polvere, vento o corpi estranei ...
Leggi articolo

Trattamento delle emorroidi: Emorril

Emorril è indicato nel trattamento delle emorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi ( eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore ); ...
Leggi articolo

Fomentil nel trattamento delle riniti, faringiti e laringiti

Fomentil è un anticatarrale, decongestionante, calmante ed antisettico, che trova indicazione nelle riniti, faringiti e laringiti. Una compressa per inalazione ...
Leggi articolo

Guaiacalcium Complex, un sedativo della tosse con proprietà espettoranti

Guaiacalcium Complex è un sedativo della tosse, presnte nella formulazione sciroppo, i cui principi attivi per 100 ml di soluzione ...
Leggi articolo

Sindromi dismicrobiche gastrointestinali: Infloran

Infloran trova indicazione nella prevenzione delle sindromi dismicrobiche gastrointestinali, nella terapia contro le sindromi diarroiche e dispeptiche da alterata flora ...
Leggi articolo

Infiammazioni semplici del canale uditivo: Otomidone

Otomidone è un antidolorifico che trova indicazione nelle infiammazioni semplici del canale uditivo. Le gocce otologiche contengono due principi attivi: ...
Leggi articolo

Clisteri lassativi: Macrolax

Macrolax trova impiego nel trattamento della stitichezza. I principi attivi di Macrolax sono: Sorbitolo 70% 30,00g e Dioctilsodiosolfosuccinato 0,20g ( ...
Leggi articolo

Shampoo anti pediculosi: Mediker AP

Mediker AP è uno shampoo anti-pediculosi, indicato per i pidocchi, le larve e le uova ( lendini ). Il principio attivo ...
Leggi articolo

Trattamento disinfettante delle ferite e della cute lesa: Neomercurocromo

Neomercurocromo 10ml è indicato nel trattamento locale, disinfettante, di ferite, abrasioni, scottature, punture d'insetti, eritemi da pannolini, decubiti e piaghe ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer